Melanzane Sott’Olio Fatte in Casa: La Ricetta della Tradizione

Tramandata da generazione in generazione nella nostra famiglia, da mia nonna a mia mamma

Melanzane sott olio a fette larghe ricetta online artigianale di mamma saporido

La ricetta artigianale delle melanzane sott’olio

Le melanzane sott’olio sono una delle conserve più amate della cucina italiana, perfette per accompagnare antipasti, arricchire panini o come contorno sfizioso. Questa ricetta, tramandata da generazione in generazione nella nostra famiglia, dalla nonna alla mamma, è semplice da preparare, ma richiede tempo e pazienza per ottenere il miglior risultato. In sole 48 ore, seguendo passo per passo, potrai gustare melanzane sott’olio fatte in casa, con tutto il sapore autentico della tradizione.

Melanzane sott’olio: dalla cucina di Nonna alla cucina di Mamma, una tradizione di amore e pazienza

Le melanzane sott’olio sono un vero tesoro di famiglia, tramandate dalla cucina di nonna a quella di mamma. Ogni passaggio richiede pazienza e amore, ingredienti essenziali per mantenere viva una tradizione che racconta di gesti antichi e sapori autentici. Prepararle a mano, con cura, significa preservare i profumi e i sapori di un tempo, offrendo una conserva genuina da gustare e condividere.

Melanzane Sott'Olio fatte in Casa

Melanzane Sott’Olio fatte in Casa

Ricetta SaporidoTipo di cucina Cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

4

barattoli da 500 gr

Il sapore autentico della tradizione

Ingredienti

  • 2 kg di melanzane fresche

  • 1 Lt di Acqua

  • 500 ml Aceto di vino bianco

  • Olio extravergine di oliva q.b. ( o olio di semi di girasole)

  • Sale q.b. ( utilizzato solo per far espurgare l’acqua delle melanzane)

  • Origano (facoltativo)

  • Aglio (facoltativo)

  • Altre spezie a piacere (peperoncino, alloro, pepe)

Procedimento Passo per Passo

  • Preparazione delle Melanzane
    Inizia tagliando le melanzane a fette . Puoi scegliere se tagliarle a rondelle o a strisce, in base ai tuoi gusti e all’uso che ne farai. Dopo averle tagliate, cospargi le melanzane di sale, in modo che possano espellere l’acqua in eccesso. Questo è un passaggio importante per ottenere delle melanzane sott’olio ben conservate e dal sapore equilibrato. Una volta cosparse di sale, metti le melanzane in uno scolapasta e appoggia sopra un peso (può essere un piatto con una pentola o un barattolo pieno d’acqua). Questo farà sì che l’acqua venga espulsa efficacemente. Lasciale riposare per 24 ore. Questo processo aiuta a rendere le melanzane più asciutte e pronte ad assorbire meglio i condimenti successivi.
    1ricetta melanzane sott'olio artigianali preparazione in casa saporido online
  • Bollitura in Acqua e Aceto
    Dopo 24 ore, rimuovi il peso dalle melanzane e premi con le mani per eliminare l’ultima parte d’acqua. Nel frattempo, prendi una pentola capiente e porta a ebollizione 1 litro d’acqua con 500 ml di aceto di vino bianco. Questo passaggio non solo conferirà un sapore leggermente acidulo alle melanzane, ma aiuterà anche nella loro conservazione. Aggiungi le melanzane poche alla volta nella pentola e falle bollire per circa 1 minuto.
    2ricetta melanzane sott'olio artigianali preparazione in casa saporido online
  • Seconda Fase di Sgocciolatura
    Dopo averle bollite, riponi di nuovo le melanzane in uno scolapasta e in una ciotola, coprile con un peso e lasciale riposare per altre 24 ore. Questo permetterà di eliminare l’umidità residua. Alla fine di questo processo, le tue melanzane saranno pronte per essere condite.
    3ricetta melanzane sott'olio artigianali preparazione in casa saporido online
  • Condimento
    Ora puoi finalmente condire le melanzane. In questa ricetta tradizionale usiamo olio extravergine di oliva, origano e aglio, ma puoi personalizzare il condimento secondo i tuoi gusti. Se ti piacciono i sapori intensi, puoi aggiungere peperoncino, pepe nero o foglie di alloro. Prendi i barattoli sterilizzati e versa un po’ d’olio sul fondo di ciascuno. Inizia a riempire i barattoli con strati di melanzane, pressando bene ogni strato per eliminare eventuali bolle d’aria. Continua a riempire fino a che il barattolo è pieno, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo. Infine, ricopri completamente le melanzane con olio d’oliva, assicurandoti che siano immerse per evitare che vadano a male.
    4ricetta melanzane sott'olio artigianali preparazione in casa saporido online
  • Bollitura per la Conservazione
    Una volta riempiti i barattoli, chiudili ermeticamente con tappi a norma per la bollitura. Immergi i barattoli in una pentola d’acqua, facendo in modo che siano completamente coperti (l’acqua dovrebbe superare i barattoli di circa 3 cm). Porta a ebollizione e lascia bollire per circa 3 minuti. Questo passaggio sterilizza i barattoli e garantisce che le melanzane possano essere conservate a lungo.
    Lascia raffreddare completamente i barattoli prima di riporli in un luogo fresco e asciutto. Le tue melanzane sott’olio fatte in casa saranno pronte da gustare!5ricetta melanzane sott'olio artigianali preparazione in casa saporido online

Video Ricetta

Note e Consigli

  • Nelle insalate: Aggiungile a un’insalata mista per dare un tocco di sapore in più, oppure mescolale con altri sott’oli per creare un antipasto variegato.

Come Gustare le Melanzane Sott’Olio fatte in casa

Le melanzane sott’olio sono incredibilmente versatili e possono essere utilizzate in molte ricette. Ecco qualche consiglio su come gustarle al meglio:

Con il pane: La semplicità delle melanzane sott’olio con una fetta di pane croccante è un’esperienza unica. Perfette per aperitivi o antipasti. Nei panini: Prova ad aggiungerle a un panino con salsiccia o prosciutto. Il loro sapore intenso si sposa perfettamente con i salumi, rendendo il tuo panino ancora più gustoso. Come contorno: Sono ottime da servire come contorno a piatti di carne o pesce, oppure accanto a formaggi stagionati.
Preparare le melanzane sott’olio in casa richiede tempo e dedizione, ma il risultato è una conserva dal sapore autentico che racchiude tutto il profumo della tradizione. Seguendo questa ricetta tramandata da nonna a mamma, potrai gustare le tue melanzane sott’olio in soli 48 ore, pronte per arricchire ogni tuo piatto con il loro sapore unico. Buon appetito!


“Il successo non arriva trasportato dall’acqua e non cade dal cielo. Per avere successo in cucina bisogna lottare”

Antonino Cannavacciuolo

Disclaimer

È importante fare attenzione a eventuali allergie e intolleranze prima di provare qualsiasi ricetta. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non possono sostituire il parere del medico. Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, è sempre consigliabile seguire i suggerimenti del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione