Focaccia con Uva Bianca e Zucchero

Ideale come snack, spuntino o come dessert leggero

idea ricetta focaccia con uva bianca e zucchero anche come dessert

Focaccia Uva Bianca e Zucchero: Un Dolce Facile e Delizioso per Ogni Occasione

Se cerchi una ricetta dolce e semplice da preparare, la Focaccia Uva Bianca e Zucchero è la soluzione perfetta. In pochi passaggi, puoi preparare una focaccia morbida e fragrante, impreziosita dalla dolcezza naturale dell’uva bianca e da un tocco di zucchero che la rende irresistibile. Perfetta per un merenda, ideale come snack, spuntino o come dessert leggero, questa focaccia conquisterà tutti con la sua delicatezza e il suo sapore fresco.

Altre Focacce da Non Perdere: Dalla Tradizione Mediterranea a Nuove Idee

Se ami le focacce, non perderti queste deliziose varianti:

Focaccia con Pomodoro e Alici: un classico che non passa mai di moda, dove il sapore intenso delle alici si unisce alla dolcezza del pomodoro, regalando un equilibrio di gusto straordinario. Ideale per un aperitivo rustico o un pranzo veloce ma ricco di carattere

Focaccia con Pomodorini Gialli e Rossi e Basilico: un’esplosione di colori e freschezza.

Su Saporido ti aspettano tante ricette facili, veloci e ricche di gusto, ideali per ogni occasione della giornata!

Questa ricetta semplice da fare richiede pochi ingredienti ma regala un risultato straordinario. In pochissimo tempo, avrai una focaccia fragrante e ricca di sapore.

Focaccia con Uva Bianca e Zucchero

Focaccia con Uva Bianca e Zucchero

Ricetta SaporidoPortata Impasti e LievitatiTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

6

persone
Preparazione

1

hour 

30

minuti
Cottura

25

minuti
Preparazione totale

1

hour 

55

minuti

Ricetta facile per una focaccia ideale come snack, spuntino o come dessert leggero.

Ingredienti

  • 500 gr di farina tipo 0

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • Acqua tiepida (300 ml)

  • 200 gr di Uva Bianca

  • Mezza bustina di lievito di birra secco (noi abbiamo utilizzato lievito di birra Mastro Fornaio)

  • 1 cucchiaino di sale

  • Zucchero Bianco q.b.

  • Teglia Forno 40*40

Procedimento e preparazione

  • Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale e il lievito di birra secco. Mescola bene gli ingredienti secchi. Aggiungi il cucchiaio di olio extravergine di oliva e inizia a versare lentamente l’acqua. Continua a mescolare fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
  • Lascia lievitare: Coprire l’impasto con un panno umido o con della pellicola trasparente e lascia lievitare per circa un’ora, fino a che l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Stendi l’impasto: Una volta lievitato, ungi una teglia da forno da 40×40 cm con un filo di olio d’oliva e trasferisci l’impasto. Stendi l’impasto sulla teglia unta di olio e distribuisci sopra i chicchi di uva bianca tagliati a metà e spolvera lo zucchero bianco.
  • Cuoci la focaccia: Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la focaccia avrà una bella crosta dorata e croccante. Inforna fino a doratura. Il risultato sarà una focaccia dolce, croccante fuori e morbida dentro, con il sapore fresco dell’uva che si fonde perfettamente con l’impasto.
  • Sforna e servi: Una volta cotta, togli la focaccia dal forno e lasciala intiepidire per qualche minuto. Tagliala a pezzi e servila calda o fredda, ideale come snack o spuntino. Buon Appetito Saporidi
    ricetta di stagione della focaccia con uva bianca e zucchero.jpg

Note e Consigli

  • Puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo quando sarà raffredata per un tocco ancora più goloso.

Perché Provare la Focaccia Uva Bianca e Zucchero

La Focaccia Uva Bianca e Zucchero è un piatto perfetto per chi cerca una preparazione semplice e rapida, ma con un risultato sorprendente. La combinazione della freschezza dell’uva bianca e la croccantezza della focaccia crea una ricetta che può essere servita in qualsiasi occasione. Perfetta per una colazione leggera, una merenda sfiziosa o un dessert alternativo, questa focaccia porterà sicuramente una ventata di freschezza nella tua cucina.

La sua preparazione richiede pochissimi ingredienti, ma il risultato è un piatto che colpisce per la sua bontà e la sua versatilità. Provala con un buon bicchiere di vino, come accompagnamento a formaggi freschi o come alternativa ai soliti dolci.

Scopri Altre Ricette Online

Se ami la cucina tradizionale e desideri esplorare altre prelibatezze tipiche dell’Irpinia e oltre, visita il nostro sito Saporido. Qui troverai una vasta selezione di ricette semplici e deliziose, perfette per portare in tavola i veri sapori autentici della nostra terra.

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


La cucina mi fa un po’ pensare alla bella musica: sono capace di apprezzarla, di goderne, ma non di farne.”


Bernard Moitessier

Disclaimer

È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.