Taralli Fatti in Casa

I taralli, tradizionale snack del sud Italia

taralli fatti in casa ricetta facile come da tradizione di mia madre

Taralli fatti in casa: la ricetta tradizionale per uno snack croccante e saporito

Se stai cercando una ricetta facile e golosa per preparare dei taralli fatti in casa che conquisteranno il palato di tutti, sei nel posto giusto! I taralli, tradizionale snack del sud Italia, sono l’idea perfetta per ogni occasione: come stuzzichino per l’aperitivo, spuntino da accompagnare a una birra, a un calice di vino o anche come merenda gustosa. Scopri come preparare questa prelibatezza in pochi semplici passaggi, con ingredienti che sicuramente hai già nella tua dispensa.

Le ricette su Saporido sono ideali per chi vuole preparare piatti semplici ma pieni di sapore. Segui i nostri consigli e stupisci i tuoi ospiti con dei taralli che sembrano appena usciti dal forno di una panetteria!

Taralli Fatti in Casa

Taralli Fatti in Casa

Ricetta SaporidoPortata Impasti e LievitatiTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

6

persone
Preparazione

1

hour 

30

minuti
Cottura

25

minuti
Preparazione totale

1

hour 

55

minuti

Ricetta tradizione dei taralli fatti in casa croccanti e dorati

Ingredienti

  • Per realizzare circa 40 taralli, avrai bisogno di:
  • 1 kg di farina tipo 0

  • 500 ml di acqua naturale

  • 100 g di olio d’oliva (o olio di girasole, a seconda dei tuoi gusti)

  • 1 cucchiaio raso di sale

  • 1 pizzico di bicarbonato

Procedimento e preparazione

  • Preparare l’impasto: Inizia setacciando la farina 0 in una ciotola capiente. Aggiungi il sale e il bicarbonato, mescolando bene gli ingredienti secchi. Successivamente, unisci l’olio (puoi scegliere l’olio d’oliva per un sapore più intenso, oppure l’olio di girasole per una nota più delicata) e l’acqua, poco alla volta, mescolando con una forchetta fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Se necessario, aggiungi altra acqua o farina per ottenere la consistenza giusta.
  • Formare i taralli: Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta fino a quando diventa liscio e compatto. Prendi delle piccole porzioni di impasto e forma dei cilindri lunghi circa 10 cm. Unisci le estremità per formare un anello. Se desideri, puoi anche fare dei taralli più piccoli o più grandi, a seconda delle tue preferenze.
  • Bollire i taralli: Porta a bollore una pentola capiente di acqua salata. Quando l’acqua inizia a bollire, immergi i taralli uno alla volta. Cuocili finché non salgono a galla, il che indica che sono pronti per essere tolti dall’acqua. Usa una schiumarola per raccoglierli delicatamente e metterli su un canovaccio pulito a raffreddare.
  • Cottura in forno: Una volta che i taralli sono completamente raffreddati, trasferiscili su una teglia rivestita con carta da forno. Cuoci i taralli nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non diventano dorati e croccanti. Se preferisci i taralli più croccanti, puoi prolungare la cottura di qualche minuto.
  • Lascia raffreddare e gusta: Una volta pronti, sforna i taralli e lasciali raffreddare completamente su un piano. Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti.
    Buon Appetito Saporidi
    taralli artigianali fatti in casa

Video Ricetta

Note e Consigli

  • Puoi aggiungere all’impasto delle erbe aromatiche, come rosmarino, finocchietto selvatico o peperoncino, per dare ai taralli un sapore ancora più ricco e personale.

Consigli per una cottura perfetta dei Taralli

  • Conservazione: I taralli fatti in casa si conservano benissimo per diversi giorni. È importante che siano completamente raffreddati prima di essere conservati in un contenitore ermetico.
  • Cottura: Se desideri un risultato più dorato e croccante, puoi aumentare la temperatura del forno di qualche grado, ma fai attenzione a non bruciarli.

Perché fare i Taralli in casa?

I taralli fatti in casa sono molto più buoni e sani. Senza conservanti e con ingredienti freschi, puoi essere sicuro della qualità del tuo snack. Inoltre, preparare i taralli in casa è un’attività semplice che può coinvolgere tutta la famiglia, trasformando un momento culinario in un’esperienza condivisa.

I taralli fatti in casa sono il perfetto equilibrio tra semplicità e bontà. Con pochi ingredienti e pochi passaggi, puoi ottenere un risultato incredibilmente gustoso. Provali subito per un aperitivo in famiglia o con gli amici e lasciati conquistare dalla loro croccantezza e sapore inconfondibile.

Scopri Altre Ricette Online

Se sei appassionato di cucina tradizionale e vuoi scoprire altri piatti tipici dell’Irpinia e non solo, ti invitiamo a visitare il nostro sito online Saporido. Troverai tante altre ricette gustose e facili da preparare, per portare in tavola i sapori autentici della nostra terra.

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


“Il cibo è simbolo di amore, di vita, di condivisione. È la poesia della terra che si trasforma in ogni piatto..”

Carlo Petrini (fondatore di Slow Food)

Disclaimer

È importante fare attenzione a eventuali allergie e intolleranze prima di provare qualsiasi ricetta. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non possono sostituire il parere del medico. Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, è sempre consigliabile seguire i suggerimenti del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione