Linguine al Sugo di Puntarelle

Semplice ma ricco di sapore

ricetta-primo-piatto-linguine-e-puntarelle-al-sugo-saporido

Linguine al sugo di puntarelle: Un piatto di tradizione e freschezza

Le linguine al sugo di puntarelle sono un piatto che unisce la tradizione culinaria romana alla freschezza degli ingredienti stagionali. Questo primo piatto, semplice ma ricco di sapore, è perfetto per chi desidera una ricetta dal gusto autentico e delicato. La puntarella, un tipo di cicoria selvaticamente amara ma allo stesso tempo fresca e croccante, è l’ingrediente principale che arricchisce la pasta, creando un connubio perfetto con il sugo saporito, realizzato con pochi ma essenziali ingredienti.

Cos’è la Puntarella?

La puntarella è una varietà di cicoria che cresce spontaneamente nei terreni sabbiosi del Lazio. È una delizia dalla natura particolarmente apprezzata per il suo sapore deciso ma piacevolmente amarognolo.

La puntarella è un ingrediente tipico della cucina romana, che viene usato non solo nei primi piatti ma anche come contorno, a volte conditi anche con acciughe, aglio e olio extravergine d’oliva. Se ti avanzano delle acciughe, puoi provare a preparare la nostra focaccia al pomodoro e acciughe: un’idea perfetta sia come antipasto che per un pranzo leggero.

Linguine e Puntarelle al Sugo

Linguine e Puntarelle al Sugo

Ricetta SaporidoPortata Primi PiattiTipo di cucina Cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

15

minuti
Cottura

30

minuti
Preparazione totale

45

minuti

Ricetta gustosa con le Puntarelle

Ingredienti

  • 400 g di linguine

  • 300g di puntarelle

  • 2 filetti di acciuga sotto sale

  • 1 cipolla (opzionale)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale q.b

Procedimento e preparazione

  • Preparazione delle puntarelle: Pulisci le puntarelle eliminando le foglie più dure e taglia il cuore a pezzetti. Se le puntarelle risultano particolarmente amare, lasciale in acqua fredda per 30 minuti, cambiando l’acqua due volte. Asciugale bene con un panno.idea-ricetta-primo-piatto-linguine-e-puntarelle-al-sugo
  • Preparazione del sugo: In una pentola, scalda l’olio extravergine d’oliva con le fettine di cipolla(se lo usi). Quando la cipolla è dorato, aggiungi i filetti di acciuga e lasciali sciogliere nell’olio mescolando bene, aggiungi le puntarelle e i pomodorini, lasciando cuocere lentamente.idea-ricetta-primi-piatti-linguine-e-puntarelle-al-sugo
  • Cottura della pasta: Cuoci le linguine in abbondante acqua salata seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolale al dente, ma conserva un po’ di acqua di cottura.
  • Mantecatura della pasta: Aggiungi le linguine scolata nella padella con il sugo e mescola bene, in modo che la pasta si impregni perfettamente con il condimento. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura per rendere il sugo più cremoso.ricetta-primo-piatto-linguine-e-puntarelle-al-sugo
  • Servire: Impiatta le linguine al sugo di puntarelle e condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
    idea-primo-piatto-linguine-e-puntarelle-al-sugo-ricetta-online-saporido

Note e Consigli

  • Consiglio Saporido: Se vuoi un tocco ancora più ricco, puoi aggiungere una spolverata di pecorino romano stagionato al momento di servire.

Le Linguine sono ideali per questa ricetta

Le linguine, con la loro forma sottile e lunga, sono ideali per questa ricetta perché riescono ad abbracciare il sugo senza “coprirlo”, lasciando che i sapori si distribuiscano in modo uniforme. La loro consistenza morbida ma al tempo stesso tenace consente alla pasta di amalgamarsi perfettamente con il condimento di puntarelle, creando un’esperienza gustativa equilibrata.Linguine al sugo di puntarelle: una ricetta romana tradizionale

Le linguine al sugo di puntarelle rappresentano una delle ricette più apprezzate della cucina romana, unendo la tradizione gastronomica del Lazio alla freschezza degli ingredienti stagionali. Questo primo piatto è un’autentica delizia per chi cerca una preparazione semplice ma ricca di sapore, che esalta la bontà della pasta con un sugo delicato e saporito. Le puntarelle, sono l’ingrediente principale che dona carattere a questo piatto, creando un connubio perfetto con il sugo ricco e aromatico.

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


Cucinare è come amare, bisogna metterci tutto se stessi.

François de La Rochefoucauld

Disclaimer

È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.