Polpettone di Vitello Funghi e Scamorza

Perfetto per essere servito in molteplici occasioni

ricetta-online-polpettone-di-vitello-funghi-e-provola-saporido

Polpettone di Vitello Farcito con Funghi e Scamorza: Una Ricetta Gustosa e Semplice

Il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza è una ricetta irresistibile che unisce la delicatezza della carne di vitello con il sapore terroso dei funghi champignon e la cremosità della scamorza. Questo piatto è perfetto per chi cerca un pranzo sostanzioso ma facile da preparare, capace di conquistare tutti a tavola. Grazie al suo equilibrio tra sapori e consistenze, il polpettone di vitello è un piatto che non delude mai, adatto sia per una cena in famiglia che per una ricorrenza speciale.

Un Piatto Semplice Ma Ricco di Gusto

Il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza è una preparazione che non richiede ingredienti difficili da reperire, ma che, grazie alla combinazione dei giusti sapori, risulta sempre un successo. La carne di vitello, morbida e magra, si presta perfettamente per essere farcita con ingredienti saporiti come i funghi e la scamorza, creando una sorta di scrigno che racchiude tutti i gusti in un solo boccone.

Ogni ingrediente contribuisce a creare un polpettone morbido e saporito, con il giusto equilibrio tra freschezza e sostanza.

ricetta-online-polpettone-di-vitello-saporido

Consigli per Servire il Polpettone di Vitello Farcito con Funghi e Scamorza

Il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza è delizioso se accompagnato da un contorno semplice, come delle patate arrosto o un purè. Anche un’insalata mista ben condita si sposa perfettamente con la sua ricchezza. Se desiderate un piatto ancora più saporito, potete aggiungere una salsa di pomodoro fresco o una salsa al vino bianco da servire accanto al polpettone.

Polpettone di Vitello Funghi e Scamorza

Polpettone di Vitello Funghi e Scamorza

Ricetta SaporidoPortata SecondoTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facilissimo
Dosi per

4

persone
Tempo di prepazione

15

minuti
Tempo di cottura

40

minuti
Tempo Totale

55

minuti

Ecco come preparare il Polpettone di Vitello Farcito con Funghi e Scamorza

Ingredienti

  • 400 gr di carne macinata di vitello

  • 120 gr di funghi champignon

  • 1 scamorza

  • Olio extra vergine di oliva q.b.

  • Sale q.b.

  • Prezzemolo a piacere

  • Carta da forno

Procedimento

  • Soffriggere i Funghi: Il primo passo consiste nel soffriggere i funghi champignon in una padella con un filo d’olio extra vergine di oliva. Dopo averli tagliati a fettine, cuoceteli a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché non diventano teneri e dorati. Durante la cottura, aggiustate di sale e insaporite con del prezzemolo tritato a piacere.
  • Preparare la Carne di Vitello: Nel frattempo, stendete un foglio di carta da forno su un piano di lavoro. Distribuite sopra la carne macinata di vitello, cercando di formare un rettangolo o un quadrato, in modo da avere abbastanza superficie per arrotolare il polpettone facilmente.
  • Farcire il Polpettone: Quando i funghi si sono raffreddati, distribuiteli uniformemente sulla carne stesa. Poi, aggiungete la scamorza, tagliata a fette sottili, sopra i funghi. La scamorza, grazie alla sua consistenza, si scioglierà durante la cottura, creando un ripieno cremoso e gustoso.
  • Arrotolare e Cuocere il Polpettone: Usando la carta da forno come supporto, arrotolate delicatamente la carne farcita su se stessa, formando un cilindro compatto. Accertatevi che il polpettone sia ben chiuso per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Trasferite il polpettone in una teglia e infornate a 200 gradi per circa 45 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Lasciare raffreddare, tagliare a fette e servire.
    Buon Appetito Saporidi

Note e Consigli

  • Delizioso se accompagnato da un contorno semplice, come delle patate arrosto o un purè

Il Polpettone di Vitello Farcito: Una Soluzione Perfetta per Ogni Occasione

Il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza è un piatto che soddisfa tutti i gusti, facile da preparare e perfetto per essere servito in molteplici occasioni. Con la sua combinazione di ingredienti semplici ma gustosi, è una ricetta che conquista al primo morso, portando in tavola tutto il sapore della cucina tradizionale italiana con un tocco di originalità. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo con gli amici, il polpettone di vitello farcito sarà sicuramente il protagonista del vostro menu.

Se vi è piaciuto il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza, vi consiglio di provare anche il polpettone di pollo con verdure! È una versione leggera e altrettanto gustosa, perfetta per chi cerca una ricetta più sana ma comunque saporita. Il pollo, combinato con verdure fresche come carote, zucchine e spinaci, regala un piatto delicato ma ricco di sapore. Provatelo e sorprendetevi con questa alternativa altrettanto deliziosa!

Perché Scegliere il Polpettone di Vitello Farcito?

Il polpettone di vitello farcito con funghi e scamorza è ideale per chi desidera un piatto che non solo soddisfi il palato, ma che risulti anche pratico da preparare. Inoltre è facile da realizzare, e può anche essere preparato in anticipo, facendolo cuocere quando necessario, il che lo rende perfetto per chi ha poco tempo a disposizione. Inoltre, grazie alla sua versatilità, si può adattare facilmente alle preferenze di ognuno, sostituendo ingredienti o aggiungendo nuovi sapori a piacere.

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


La gente mangia carne e pensa: diventerò forte come un bue. Dimenticando che il bue mangia l’erba.”

Pino Caruso

Disclaimer

È importante fare attenzione a eventuali allergie e intolleranze prima di provare qualsiasi ricetta. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non possono sostituire il parere del medico. Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, è sempre consigliabile seguire i suggerimenti del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione