Ciambella Soffice ai Mirtilli e Succo di Limone

Ciambella soffice dal gusto fresco

ricetta-ciambella-soffice-ai-mirtilli-e-limone-saporido
ricetta fresca e facile mirtilli e limone

Una delizia leggera per ogni occasione: ciambella soffice ai mirtilli e succo di limone:

Hai voglia di un dolce semplice, profumato e leggero? Questa ciambella soffice ai mirtilli e succo di limone è la ricetta facile e veloce che cercavi. Perfetta per una colazione energica, una merenda genuina o un dessert leggero a fine pasto, è anche un’ottima idea ricetta di dolce da proporre in qualsiasi momento dell’anno.

Con pochi ingredienti e senza burro, questa ciambella racchiude tutto il buono della frutta fresca e il profumo naturale degli agrumi. In più, rispetta i criteri di salute e benessere, perché è leggera, digeribile e realizzata con ingredienti semplici.

ciambella soffice ai mirtilli e limone

Un dolce genuino per il tuo benessere

Quando pensiamo al benessere, spesso ci sembra di dover rinunciare ai dolci. Ma non è così! Questa ciambella soffice è la dimostrazione che si può preparare un dolce gustoso e allo stesso tempo attento alla salute.

Infatti, non contiene burro ed è arricchita con olio di semi di girasole, più leggero e facilmente digeribile. Il succo di limone dona freschezza e ha un effetto detox, mentre i mirtilli, ricchi di antiossidanti, aggiungono un tocco salutare oltre che un sapore irresistibile.

Una ricetta facile e veloce, alla portata di tutti

Uno dei punti di forza di questa preparazione è proprio la semplicità. Bastano pochi passaggi e una ciotola per ottenere un risultato soffice e profumato. Non serve essere pasticceri esperti: è davvero una ricetta facile e veloce che chiunque può realizzare, anche all’ultimo minuto.

Per chi ha poco tempo, questa idea ricetta della ciambella ai mirtilli e limone è l’ideale. In meno di un’ora porterai in tavola un dolce soffice, bello da vedere e ancora più buono da gustare.

Ciambella Soffice ai Mirtilli e Succo di Limone

Ciambella Soffice ai Mirtilli e Succo di Limone

Ricetta SaporidoPortata Dolci, RicetteTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

8

persone
Tempo di prepazione

15

minuti
Tempo di cottura

45

minuti
Tempo Totale

1

hour 

Ricetta e preparazione della ciambella soffice ai mirtilli e succo di limone

Ingredienti

  • 350 g di farina 00

  • 3 uova

  • 90 ml di olio di semi di girasole

  • 100 g di mirtilli

  • 120 ml di acqua o latte

  • 1 limone (succo e scorza)

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 bustina di vanillina

Procedimento

  • Preriscalda il forno a 165°C (ventilato)
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l’olio di semi e il succo di limone, mescolando bene.
  • Unisci la farina setacciata con lievito e vanillina, alternandola con l’acqua (o il latte), continuando a mescolare.
  • Incorpora delicatamente i mirtilli e la scorza di limone.
  • Versa l’impasto in uno stampo per ciambella leggermente oliato e infarinato.
  • Cuoci in forno per circa 40-45 minuti. Fai la prova stecchino per verificarne la cottura.
  • Lascia raffreddare prima di sformare e servire.

Note e Consigli

  • Non mescolare troppo l’impasto, così la tua ciambella resterà ancora più soffice.

Come rendere questa ciambella ancora più speciale

Vuoi dare un tocco in più a questa ricetta? Puoi personalizzarla con facilità. Ecco qualche variante:

  • Aggiungi un cucchiaio di semi di papavero per una nota croccante.
  • Sostituisci l’acqua con latte vegetale per una versione ancora più leggera.
  • Decora la superficie con zucchero a velo o una glassa al limone per un tocco elegante.

Perché scegliere questa ciambella?

Oltre a essere una ricetta veloce e genuina, la ciambella soffice ai mirtilli è un ottimo modo per coinvolgere i bambini in cucina. L’impasto si prepara in pochi minuti e i più piccoli si divertiranno a disporre i mirtilli.

Inoltre, questo dolce è perfetto anche per chi segue una dieta equilibrata ma non vuole rinunciare al piacere di un dessert fatto in casa.

Quando servire la ciambella soffice ai mirtilli e limone?

Questa idea ricetta di dolce è estremamente versatile. Può essere servita:

  • A colazione, con una tazza di tè o caffè.
  • Per una merenda leggera, magari accompagnata da uno yogurt.
  • Come dessert, con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema leggera al limone.

Il profumo della semplicità in una ciambella soffice dal gusto delicato

Niente è più confortante dell’odore di un dolce che cuoce in forno. Questa ciambella soffice al limone e mirtilli sprigiona un aroma naturale e invitante, grazie alla combinazione perfetta tra frutta e agrumi. È il dolce che mette tutti d’accordo: adulti e bambini, golosi e attenti alla linea.

Una scelta consapevole

Nella sezione ricette del nostro sito Saporido, ci impegniamo a proporre piatti che uniscono gusto e salute. Questa ciambella soffice è un esempio perfetto di come pochi ingredienti possano dar vita a un dolce sorprendente, anche per chi segue uno stile di vita sano.

Consiglio finale

Per un risultato ancora più profumato e umido, lascia riposare l’impasto in frigo per 15 minuti prima di infornare. Così facendo, i sapori si amalgameranno meglio e la ciambella soffice sarà ancora più deliziosa!

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


Una festa senza la torta è un incontro e basta”

Julia Child

Disclaimer

È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.