Un’Idea Semplice per un Secondo di Pesce Gustoso e Veloce
Se stai cercando una ricetta di secondo di pesce che sia saporita e facile da preparare, il filetto di orata gratinato in padella è la scelta perfetta! Con questa ricetta, infatti, non dovrai usare il forno e potrai ottenere un piatto leggero, ma ricco di gusto, perfetto per una cena veloce o un pranzo in famiglia. In questo articolo ti guiderò passo passo nella preparazione di un piatto che unisce la delicatezza del pesce alla croccantezza della panatura. Scopri subito come preparare questo secondo piatto di pesce, senza stress, ma con tanto sapore!
Il Filetto di Orata è il secondo di pesce facile e veloce da preparare
Se stai cercando un’idea per un secondo di pesce che sia facile, veloce e gustosa, il filetto di orata gratinato in padella è la soluzione perfetta. Con pochi ingredienti e senza l’uso del forno, puoi preparare un piatto leggero e sfizioso che sarà apprezzato da tutti. Questa ricetta è ideale per una cena veloce o un pranzo nutriente, ma al contempo semplice da realizzare. Seguimi nei prossimi passaggi per scoprire come ottenere un filetto di orata dorato e croccante, pronto in pochi minuti!
Preparare il filetto di orata gratinato in padella è davvero semplice e veloce, perfetto per chi ha poco tempo ma vuole comunque preparare un piatto sano e gustoso. Segui questi passaggi e avrai un secondo di pesce davvero delizioso!

Filetto di Orata Gratinata in Padella
Ricetta Facile e Veloce
Portata SecondoTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facilissimo4
persone5
minuti15
minuti20
minutiProcedimento per il Filetto di Orata Gratinato in Padella in modo facile e veloce
Ingredienti
2 orate (da sfilettare in 4 filetti)
100g di pane grattugiato
2 Cucchiai Olio extra vergine di oliva q.b.
1 limone (a spicchi)
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Carta da forno
Procedimento
- Prepara i filetti: Se hai acquistato l’orata intera, inizia con il sfilettarla. Se non ti senti sicuro, puoi chiedere al tuo pescivendolo di farlo per te. Una volta sfilettata, prendi i 4 filetti e asciugali bene con carta da cucina per eliminare l’umidità in eccesso. Questo passaggio è importante per evitare che i filetti diventino troppo acquosi durante la cottura.
- Prepara la panatura: In un piatto fondo, metti il pane grattugiato e aggiungi un po’ di sale. Se desideri un tocco di sapore in più, puoi mescolare il pane grattugiato con un po’ di prezzemolo tritato fresco, che conferirà una nota di freschezza al piatto. Inoltre, se ti piace, puoi aggiungere anche una grattugiata di limone per dare un aroma agrumato.
- Passa i filetti nella panatura: Prendi ogni filetto di orata e passalo delicatamente nel pane grattugiato, premendo leggermente per fare aderire bene la panatura su entrambi i lati. Assicurati che la panatura sia uniforme, in modo che ogni boccone sia croccante e saporito.
- Cuoci i filetti: In una padella larga, metti 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e metti a riscaldare a fuoco medio. Quando l’olio sarà caldo, aggiungi i filetti di orata, mettendoli prima dal lato della pelle. Cuoci per 5 minuti senza toccarli, così da far dorare bene la panatura.
- Coprire e girare: Dopo 5 minuti, copri la padella con un coperchio per evitare schizzi e lascia cuocere i filetti per altri 10 minuti. Durante questo tempo, la panatura si dorera’ e diventerà croccante, mentre il pesce cuocerà delicatamente. Gira i filetti con una spatola solo quando la panatura è ben dorata, e fai cuocere sull’altro lato per altri 3-5 minuti.
- Servi il piatto: Una volta che la panatura è perfettamente dorata, togli i filetti dalla padella e impiattali. Aggiungi sopra un po’ di prezzemolo fresco tritato e qualche spicchio di limone per dare freschezza al piatto. Servi caldo e vedrai che sarà un successo!
Note e Consigli
- Delizioso se accompagnato da un contorno semplice, come delle patate arrosto o un purè
Idee per Accompagnare il Filetto di Orata Gratinato in Padella
Questo secondo di pesce può essere accompagnato in molti modi. Per una cena leggera e sana, ti consiglio di servire i filetti di orata con una fresca insalata di stagione o con delle verdure grigliate. Se invece preferisci un piatto più sostanzioso, puoi abbinarlo a un purè di patate o a delle patate arrosto croccanti. La versatilità di questa ricetta ti permette di scegliere l’accompagnamento che preferisci, sempre nel rispetto della leggerezza e del gusto del piatto.
Perché Scegliere un Secondo di Pesce per la Cena come il Filetto di Orata?
Scegliere un secondo di pesce come il filetto di orata gratinato in padella è un’ottima scelta per diversi motivi. Innanzitutto, il pesce è una fonte di proteine magre e salutari, ricco di omega-3 e vitamine, essenziali per il nostro benessere. L’orata è un pesce dalla carne morbida e delicata, che si presta perfettamente a molte preparazioni, come quella che ti ho proposto.
Inoltre, il pesce è ideale per chi cerca un pasto veloce e leggero, ma non vuole rinunciare al gusto. Con questa ricetta, puoi preparare un piatto completo in meno di mezz’ora, senza dover usare il forno, risparmiando tempo e fatica. La panatura dona croccantezza e sapore, mentre la cottura in padella permette di mantenere intatti i nutrienti del pesce, rendendolo ancora più gustoso.
Un’Idea per una Cena Leggera ma Gustosa
Se hai poco tempo per preparare la cena, il filetto di orata gratinato in padella è davvero l’idea ideale. Basta pochi ingredienti per ottenere un piatto che conquisterà tutti. Grazie alla semplicità e alla rapidità della preparazione, questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, ma anche per un pranzo veloce.
Consiglio per Aromatizzare i Filetti di Orata
Se vuoi dare un sapore ancora più ricco ai filetti di orata, prova ad aromatizzare l’olio con uno spicchio d’aglio schiacciato e un rametto di rosmarino prima di aggiungere il pesce. L’aglio e il rosmarino infonderanno all’olio un aroma delizioso che si trasmetterà ai filetti, senza coprire il sapore delicato dell’orata. Dopo averli tolti dalla padella, puoi anche spolverare con una leggera grattugiata di pepe nero per aggiungere un tocco speziato. In alternativa, puoi anche marinare i filetti di orata con succo di limone, olio e erbe aromatiche per un’ora prima della cottura.
Unisciti a Noi su Saporido!
Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.
“Il pesce è il cibo più antico e il più moderno che possiamo mangiare.”
Jean Anthelme Brillat-Savarin, gastronomo francese
Disclaimer
È importante fare attenzione a eventuali allergie e intolleranze prima di provare qualsiasi ricetta. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non possono sostituire il parere del medico. Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, è sempre consigliabile seguire i suggerimenti del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione
Lascia un commento