Paccheri con Cozze e Gamberetti: il primo di mare perfetto

L'abbinamento perfetto

ricetta-primo-piatto-paccheri-cozze-e-gamberetti

Paccheri con Cozze e Gamberetti: ricetta di mare tradizionale

I Paccheri con Cozze e Gamberetti sono tra le ricette di primi piatti più amate della cucina mediterranea. Si tratta di un piatto che unisce la delicatezza dei crostacei alla sapidità dei frutti di mare, con una pasta capace di catturare e trattenere il condimento in ogni boccone.

La tradizione campana ci regala questo formato di pasta unico, perfetto per raccogliere sughi ricchi e profumati. Quando incontra cozze e gamberetti freschi, nasce un abbinamento che conquista tutti: dal pranzo della domenica alle cene eleganti.


Perché scegliere questa ricetta di primi piatti

Ci sono tanti motivi per cucinare i Paccheri con Cozze e Gamberetti:

  • È una ricetta semplice ma di grande effetto.
  • Richiede pochi ingredienti genuini.
  • È un piatto che racchiude storie di cibo e tradizione.
  • È versatile: perfetto sia per la cucina di tutti i giorni sia per le occasioni speciali.

Grazie alla sua equilibrata combinazione di sapori, questo primo piatto è un vero simbolo della cucina mediterranea.


ricetta del primo piatto dei Paccheri con Cozze e Gamberetti

Ingredienti freschi: il segreto del successo

Il punto di partenza di tutte le ricette di pesce è la qualità degli ingredienti. Per preparare paccheri perfetti:

  • scegli cozze fresche, ben chiuse e profumate;
  • utilizza gamberetti sgusciati al momento;
  • opta per paccheri artigianali trafilati al bronzo, che trattengono meglio il sugo.

Un buon olio extravergine d’oliva, un paio di spicchi d’aglio e un tocco di peperoncino completano il quadro, regalando al piatto un sapore autentico.


Come preparare il condimento dei Paccheri con Cozze e Gamberetti

La ricetta del primo piatto dei Paccheri con Cozze e Gamberetti è semplice ma ricco di carattere. Le cozze vanno fatte aprire in padella: il loro liquido, filtrato, diventa la base del condimento. I gamberetti, invece, cuociono rapidamente, mantenendo la loro consistenza morbida e il gusto dolce. La pasta, scolata al dente, viene saltata nel sugo, così da amalgamarsi con tutti i profumi del mare.

Paccheri con Cozze e Gamberetti

Paccheri con Cozze e Gamberetti

Ricetta SaporidoPortata Primi PiattiTipo di cucina Cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

4

persone
Preparazione

30

minuti
Cottura

30

minuti
Preparazione totale

1

hour 

Ricetta facile per preparare questo primo piatto di pesce

Ingredienti

  • 400 g di paccheri

  • 1 kg di cozze fresche

  • 300 g di gamberetti sgusciati

  • 2 spicchi d’aglio

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Peperoncino q.b.

  • Prezzemolo fresco q.b.

  • Sale q.b.

  • 6-8 pomodorini freschi (facoltativo)

Procedimento e preparazione

  • Pulire bene le cozze, eliminando filamenti e impurità.
  • Cottura delle cozze:In una padella capiente, scaldare olio, aglio e peperoncino. Aggiungere le cozze, coprire e lasciarle aprire. Filtrare il liquido e conservarlo.
  • Preparazione dei gamberetti: In un’altra padella, rosolare i gamberetti per pochi minuti.
  • Unire cozze, gamberetti e il liquido filtrato, aggiungendo i pomodorini se graditi.
  • Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, scolarli al dente e trasferirli in padella amalgamando bene con il condimento di cozze e gamberetti per almeno 5 minuti. Saltare a fuoco vivace per amalgamare i sapori.
  • Spolverare con prezzemolo fresco tritato e servire subito.

Note e Consigli

  • Consiglio Saporido: Se preferisci aggiungi una spolverata di pepe nero

Nutrizione e benessere a tavola con la ricetta dei Paccheri Cozze e Gamberetti

Questo piatto non è solo buono, ma anche nutriente. Le cozze sono ricche di ferro e vitamina B12, mentre i gamberetti forniscono proteine magre e preziosi Omega-3. Un piatto equilibrato, che unisce piacere e salute, perfetto per chi ama un’alimentazione bilanciata abbinata all’allenamento.

Storie di cibo e curiosità sui paccheri

Lo sapevi che il nome “paccheri” deriva dal termine dialettale che significa “schiaffo”? Si riferisce al rumore che questa pasta grande e ruvida produce quando viene mescolata in padella.

Un tempo i paccheri erano considerati un piatto povero, capace di riempire il piatto anche con piccole quantità. Oggi, invece, sono sinonimo di cucina raffinata, soprattutto se accompagnati da frutti di mare freschi. Se vuoi sapere di più sulla storia dei paccheri come formato di pasta leggi l’articolo I Paccheri: la Pasta dei Poveri e il Sapore del Benessere


Varianti della ricetta

La versione classica prevede solo cozze e gamberetti, ma puoi personalizzarla in vari modi:

  • aggiungendo pomodorini freschi per un tocco di dolcezza;
  • sfumando le cozze con vino bianco secco;
  • sostituendo i gamberetti con scampi o mazzancolle.
  • In alternativa ai paccheri, puoi optare per una versione altrettanto gustosa: la ricetta delle Cortecce con le Cozze.

Queste varianti mantengono l’anima mediterranea della ricetta, ma introducono nuove sfumature di gusto. Paccheri con Cozze e Gamberetti: un classico intramontabile

Tra le tante ricette di primi piatti che celebrano i sapori del mare, i Paccheri con Cozze e Gamberetti occupano un posto speciale. Questo piatto unisce la delicatezza dei crostacei al gusto intenso dei frutti di mare, regalando un’esperienza che profuma di Mediterraneo. Fin dai primi bocconi, la pasta cattura perfettamente il sugo ricco e avvolgente, mentre la freschezza dei molluschi e dei gamberetti regala un’armonia irresistibile.

Preparare questo piatto non significa soltanto cucinare, ma portare in tavola una piccola storia di cibo e di tradizione italiana, perfetta da condividere con la famiglia o con gli amici.


Un piatto che racconta il mare

I Paccheri con Cozze e Gamberetti sono una pasta tipica della tradizione campana, caratterizzata dal grande formato e dalla superficie ruvida, che trattiene perfettamente i condimenti. Non è un caso che vengano spesso associati a ricette di mare: cozze, vongole, calamari e gamberi trovano in questa pasta un alleato perfetto.

La ricetta dei Paccheri con Cozze e Gamberetti nasce proprio dalla volontà di esaltare la freschezza del pescato, creando un piatto semplice, ma raffinato. Non richiede tecniche complesse, ma come tutte le ricette tradizionali italiane, il segreto sta nella qualità degli ingredienti.

Scopri di più su Saporido: il sito di ricette, salute e benessere

Su Saporido, dedicato alle ricette e al benessere, troverai non solo tante idee per piatti sani e gustosi, ma anche consigli per un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita salutare. Non perderti le altre ricette di primi piatti che troverai nella nostra sezione, perfette per ogni occasione e per ogni esigenza alimentare!

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


Mangia fino a scoppiare. Vivi intensamente, perché poco ti manca da vivere.

Paulo Coelho

Disclaimer

È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.