Plumcake Noci e Marmellata di Fichi

Morbido, profumato e dal sapore intenso

plumcake noci e marmellata di fichi ricetta dessert di stagione

Il Plumcake Noci e Marmellata di Fichi. Morbido, profumato e dal sapore intenso, questo dolce è perfetto per ogni occasione.

Le noci croccanti si fondono alla perfezione con la dolcezza avvolgente della marmellata di fichi, creando un mix di sapori unico. Ideale per colazioni speciali o merende golose, il Plumcake Noci e Marmellata di Fichi saprà conquistarvi al primo assaggio. Provatelo e lasciatevi trasportare dalla sua bontà genuina!

Una Dolce Coccola Fatto in Casa

Preparare un dolce in casa è un atto d’amore, non solo per chi lo condivide, ma anche per se stessi. Il Plumcake Fichi e Noci è un perfetto esempio di come ingredienti semplici e naturali possano trasformarsi in una piccola gioia quotidiana. I fichi dolci e le noci croccanti si sposano armoniosamente in questo dolce soffice e fragrante, ideale per colazioni, merende o come coccola serale. Ogni fetta racchiude il calore di una preparazione casalinga, che ci aiuta a sentirci meglio, nutrendoci con sapori genuini.

Plumcake Noci e Marmellata di Fichi

Plumcake Noci e Marmellata di Fichi

Ricetta SaporidoPortata DolceTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

12

persone
Preparazione

15

minuti
Tempo di Cottura

45

minuti
Tempo Totale

1

hour 

15

minuti

Ingredienti

  • 3 uova

  • 110 gr di zucchero

  • 250 gr farina 0

  • 50 gr di amido di mais

  • 1 bustina di lievito

  • 50 gr noci tritate

  • 100 ml di olio di semi di girasole

  • 150 ml di latte

  • 150 gr di marmellata di fichi

Procedimento e preparazione Plumcake

  • Prendere una ciotola, rompere le 3 uova e mescolare fino a ottenere un composto soffice. Aggiungere lo zucchero e l’olio di semi, continuando a mescolare fino a raggiungere una consistenza leggera e omogenea.ricetta-semplice-plumcake-noci-e-fichi-saporido-onlinericetta-semplice-plumcake-noci-e-fichi-saporido-online
  • Incorporare al composto la farina e il lievito setacciati. Versare gradualmente il latte, continuando a mescolare, fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.ricetta-semplice-plumcake-soffice-noci-e-fichi-saporido-online
  • Unire la granella di noci tritate e mescolare delicatamente con una spatola, compiendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Prendere lo stampo per plumcake e versare uniformemente il primo strato di impasto, distribuendo metà della marmellata di fichi sopra di esso come nella foto.ricetta-semplice-plumcake-soffice-granella-noci-e-fichi-saporido-online
  • Versare il resto dell’impasto, aggiungere la marmellata rimasta e distribuire la granella di noci sulla superficie. Infornare per 45 minuti a 170°C. Prima di spegnere il forno, assicuratevi di verificare la cottura del plumcake con uno stecchino lungo. Lasciare riposare per altri 5 minuti nel forno spento, tenendo lo sportello leggermente aperto. Fate raffreddare e servite. Il tuo Plumcake Saporido è pronto!!!ricetta-semplice-plumcake-soffice-noci-e-fichi-marmellata-saporido-online
  • plumcake noci e marmellata di fichi ricetta dessert di stagione

Video Ricetta

Note e Consigli

  • Non aprire il forno troppo presto: Evita di aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura, per evitare che il plumcake si sgonfi.

Il Plumcake Nutriente e Salutare

Il Plumcake è non solo delizioso, ma anche nutriente e salutare, grazie alle preziose proprietà delle noci e dei fichi. Le noci, ricche di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali, contribuiscono al benessere del cuore e del cervello. I fichi, invece, sono una fonte naturale di fibre e antiossidanti, ideali per favorire la digestione e rafforzare il sistema immunitario. Un dolce che unisce gusto e benessere in ogni morso!


Il plumcake è la coccola che trasforma un semplice momento in un attimo di dolcezza senza tempo

Saporido

Disclaimer

È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.