Un secondo piatto gustoso con il polpettone di pollo , semplice e perfetto per ogni occasione
Il polpettone di pollo con prosciutto cotto e scamorza è una ricetta irresistibile, ideale per chi cerca un secondo piatto saporito ma facile da preparare. Con il suo cuore filante e il gusto delicato del pollo, è perfetto sia per un pranzo in famiglia che per una cena con ospiti. Saporido ti accompagna nella preparazione di questo piatto, raccontandoti non solo come cucinarlo, ma anche il significato e i profumi che porta in tavola.
Il polpettone di pollo: tradizione e versatilità
Il polpettone di pollo è uno di quei piatti che hanno il potere di evocare ricordi familiari, calore e condivisione. Ogni famiglia ha la sua versione: c’è chi lo prepara con carne di manzo, chi con tacchino o con un mix di macinati. Oggi, però, ti proponiamo una variante più leggera ma altrettanto gustosa: il polpettone di pollo con prosciutto cotto e scamorza utilizzando anche la variante della scamorza senza lattosio
Questa ricetta unisce la delicatezza della carne di pollo alla sapidità del prosciutto cotto e alla cremosità della scamorza, creando un connubio perfetto. È una scelta ideale se vuoi portare in tavola un piatto nutriente, equilibrato e pronto a conquistare tutti con il suo cuore filante.

Polpettone di Pollo con Prosciutto Cotto e Scamorza
Portata SecondoTipo di cucina ItalianaDifficoltà facile4
persone20
minuti45
minuti1
hour5
minutiEcco come preparare questo facilissimo secondo piatto!
Ingredienti
600 g di petto di pollo macinato
2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
100 g di prosciutto cotto a fette
Mollica di pane q.b.
Grana o Parmigiano q.b.
150 g di scamorza a fette (classica o affumicata) o senza lattosio
Prezzemolo tritato q.b.
Procedimento
- In una ciotola, unisci il pollo macinato, le uova, il parmigiano, il pane ammorbidito, sale, pepe, prezzemolo e noce moscata.
- Impasta tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendi il composto su un foglio di carta forno, formando un rettangolo.
- Disponi sopra le fette di prosciutto cotto e la scamorza.
- Arrotola con l’aiuto della carta forno, sigillando bene le estremità.
- Cospargi la superficie con pangrattato e un filo d’olio.
- Cuoci in forno statico o ventilato a 180°C per 40-45 minuti.
- Lascia raffreddare prima di affettare e servire.
Note e Consigli
- Aggiungi un pizzico di pepe nero e un po’ di parmigiano nell’impasto per un polpettone di pollo più saporito!
Una ricetta che profuma di casa
Preparare il polpettone è un rito che parte dalla scelta degli ingredienti e finisce con il taglio della prima fetta, quando il profumo si diffonde per la cucina. Il polpettone di pollo ha un gusto più delicato rispetto al polpettone di vitello , ma proprio per questo si presta a infinite combinazioni.
Il prosciutto cotto aggiunge morbidezza e un sapore familiare, mentre la scamorza, con il suo cuore filante, trasforma ogni fetta in una vera coccola. Puoi scegliere una scamorza affumicata se vuoi un tocco di gusto più deciso, oppure optare per la classica, dal gusto più dolce o senza lattosio per chi ha intolleranze.
Polpettone al forno: il segreto della cottura perfetta
Il polpettone viene avvolto in carta forno e poi cotto al forno, lentamente, per mantenere intatta la sua umidità. Questo metodo permette di ottenere un interno tenero e un esterno leggermente dorato, senza seccare la carne.
Un consiglio utile è quello di lasciarlo riposare qualche minuto prima di tagliarlo: in questo modo i sapori si assestano e il formaggio non fuoriesce tutto subito, ma resta avvolto nel suo guscio di carne.

Pomodori al Forno: Il Contorno Perfetto per il Polpettone di Pollo
I pomodori al forno sono il contorno ideale per il polpettone di pollo, un piatto semplice ma ricco di sapore. La cottura in forno esalta la dolcezza dei pomodori, che si abbinano perfettamente alla morbidezza del polpettone. Con un pizzico di origano e un filo d’olio d’oliva, i pomodori si trasformano in un contorno irresistibile che arricchisce ogni boccone. Un matrimonio di sapori che renderà il tuo piatto ancora più gustoso e colorato!
Quando servirlo?
Il polpettone di pollo con prosciutto cotto e scamorza è perfetto per ogni stagione. D’estate lo puoi servire freddo, magari accompagnato da una fresca insalata mista o da patate al forno. In inverno, invece, è delizioso servito caldo, con contorni più ricchi come purè di patate o verdure gratinate.
Può essere preparato anche in anticipo e riscaldato prima di servirlo, senza perdere in gusto e consistenza. Inoltre, è perfetto anche da portare in ufficio o per un picnic. Con pochi ingredienti genuini, porti a tavola un piatto completo, che unisce gusto e leggerezza.
Un piatto sano ed equilibrato
Questa ricetta è anche una scelta bilanciata dal punto di vista nutrizionale. Il pollo, infatti, è una carne bianca povera di grassi e ricca di proteine nobili. Il prosciutto cotto, se scelto di qualità, aggiunge sapore senza appesantire. La scamorza, infine, dona il tocco filante che rende tutto più invitante.
Un’alternativa gustosa? Scopri anche il polpettone di vitello!
Se sei amante dei sapori più intensi, non perderti anche la nostra ricetta del polpettone di vitello o la variante del polpettone di pollo con verdure su Saporido: una variante classica, ricca e perfetta per le grandi occasioni.
Saporido: storie, sapori e benessere
In Saporido raccontiamo il cibo come esperienza, sapori e benessere. Ogni ricetta è una piccola storia che parla di casa, tradizioni e gusto. Il polpettone di pollo con prosciutto cotto e scamorza è solo uno dei tanti modi in cui puoi prenderti cura di te e dei tuoi cari, cucinando con semplicità ma senza rinunciare al piacere.
Unisciti a Noi su Saporido!
Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.
“Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare.”
Alice Babette Toklas
Disclaimer
È importante prestare attenzione a eventuali allergie, intolleranze o condizioni di salute prima di provare qualsiasi ricetta o programma di esercizi. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non devono essere considerate un sostituto del parere di un medico o di un esperto qualificato. Gli esercizi e i metodi proposti per il benessere fisico ed emotivo non sostituiscono in alcun modo il parere di uno psicologo, psicoterapeuta o altro professionista del settore. Per mantenere un benessere equilibrato e completo, si consiglia sempre di consultare il proprio medico curante o un esperto in nutrizione, psicologia o altre aree pertinenti.
Lascia un commento