Polpettone di Pollo e Verdure

Un secondo piatto saporito e leggero

ricetta-polpettone-cosce-di-pollo-saporido-online

Polpettone di Pollo Ripieno: La Ricetta Facile e Gustosa

Il polpettone di pollo e verdure è un secondo piatto saporito e leggero, perfetto per chi cerca un’alternativa al classico polpettone di carne bovina o suina. Grazie alla sua morbidezza e al ripieno ricco, conquista tutti al primo assaggio. Questa versione del polpettone di pollo e verdure prevede un cuore di mollica di pane, carote e zucchine, che lo rendono ancora più gustoso e perfettamente bilanciato.

Se ami le ricette facili e veloci, questa è un’ottima scelta: pochi ingredienti, una preparazione semplice e un risultato delizioso. Scopri passo dopo passo come preparare un polpettone di pollo ripieno da leccarsi i baffi!

Perché provare questa ricetta?

Il polpettone di pollo è una di quelle ricette perfette per ogni occasione. Puoi servirlo come secondo piatto per un pranzo in famiglia, per una cena leggera ma saporita, o persino prepararlo in anticipo per un pasto veloce nei giorni successivi.

Ecco alcuni motivi per cui amerai questa ricetta:

Leggero e nutriente: Il pollo è una carne magra, ideale per un’alimentazione equilibrata.
Saporito e morbido: Grazie alla cottura lenta e agli ingredienti freschi, il risultato sarà succulento.
Facile da preparare: Non servono tecniche complesse, basta seguire pochi passaggi.
Versatile: Puoi accompagnarlo con patate al forno, verdure grigliate o un’insalata fresca.

Se ti piace sperimentare, prova altre ricette di polpettone con varianti di ripieno, come prosciutto e formaggio o spinaci e ricotta!

Polpettone di Pollo e Verdure

Polpettone di Pollo e Verdure

Ricetta SaporidoPortata SecondoTipo di cucina ItalianaDifficoltà Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di prepazione

15

minuti
Tempo di cottura

40

minuti
Total time

55

minuti

Per realizzare questa deliziosa ricetta, ti serviranno pochi ingredienti semplici:

Ingredienti

  • 2 cosce di pollo disossate

  • 100 g di mollica di pane

  • 1 carota grattugiata

  • 1 zucchina grattugiata

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato

  • Olio extravergine di Oliva q.b.

  • 1 cipolla piccola

  • Mezzo bicchiere di vino bianco

  • Sale q.b.

  • Rosmarino q.b.

Procedimento

  • Preparare il ripieno: In una ciotola capiente, unisci la mollica di pane sbriciolata, le carote e le zucchine grattugiate. Aggiungi l’uovo, il parmigiano e un pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Farcire e chiudere il polpettone: Disponi le cosce di pollo disossate su un tagliere, battile leggermente con un batticarne per renderle uniformi e farciscile con il composto preparato. Arrotola con cura la carne e sigillala con dello spago da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
  • Rosolare e sfumare con il vino: Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una pentola capiente. Aggiungi il polpettone e fallo rosolare su tutti i lati a fuoco medio, girandolo con delicatezza. Una volta dorato, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol.
  • Aggiungere gli aromi e cuocere lentamente: Unisci la cipolla tritata e qualche rametto di rosmarino per profumare il piatto. Versa acqua fino a coprire parzialmente il polpettone, regola di sale e porta a ebollizione. Quando il liquido inizia a bollire, abbassa la fiamma e lascia cuocere per 30-45 minuti a fuoco dolce, coprendo la pentola con un coperchio.
  • Tagliare e servire: Terminata la cottura, rimuovi lo spago e affetta il polpettone. Per un tocco extra di sapore, irroralo con il brodo di cottura filtrato. Servilo caldo, accompagnato con contorni a piacere!

Note e Consigli

  • Puoi conservare la carne in un contenitore ermetico o, in alternativa, coprila con pellicola trasparente o carta stagnola per evitare che si secchi e per mantenere tutto il suo sapore.

Consigli per un polpettone di pollo perfetto

  • Non saltare la rosolatura iniziale: Questo passaggio aiuta a sigillare i succhi della carne e a ottenere una crosticina dorata e saporita.
  • Scegli ingredienti freschi: Le verdure grattugiate nel ripieno rendono il polpettone più umido e gustoso.
  • Taglialo con un coltello affilato: Aspetta qualche minuto prima di affettarlo per evitare che si sfaldi.

Varianti del polpettone di pollo da provare

Se questa versione ti è piaciuta, prova altre ricette di polpettone con diverse combinazioni di ingredienti!

🥩 Polpettone di pollo e prosciutto cotto – Un ripieno ricco e filante con prosciutto e scamorza.
🌿 Polpettone di pollo e spinaci – Perfetto per chi ama un gusto più delicato e leggero.
🍽️ Polpettone di pollo al forno – In alternativa alla cottura in pentola, puoi cuocerlo in forno a 180°C per circa 40 minuti.

Conclusione

Il polpettone di pollo ripieno è un piatto gustoso, leggero e perfetto per tutta la famiglia. La sua preparazione semplice lo rende ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina. Seguendo questi consigli e varianti, potrai personalizzare la ricetta a tuo piacimento e provare nuove combinazioni di sapori.

Se ti è piaciuta questa ricetta, continua a esplorare altre ricette su Saporido e lasciati ispirare da nuove idee in cucina!

Unisciti a Noi su Saporido!

Saporido nasce con l’intento di unire ricette, storie e aneddoti che raccontano il mondo dei sapori. . Esplora il mondo Saporido dedicato al viversano, dove potrai scoprire consigli e suggerimenti per uno stile di vita sano. Immergiti in curiosità affascinanti e storie legate al cibo, come l’origine della pasta di farina e altre delizie culinarie.


Il menù di mia madre consisteva in due scelte: prendere o lasciare.

Buddy Hackett

Disclaimer

È importante fare attenzione a eventuali allergie e intolleranze prima di provare qualsiasi ricetta. Le informazioni fornite sono indicazioni generali e non possono sostituire il parere del medico. Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, è sempre consigliabile seguire i suggerimenti del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione